art&photography

Guida pratica all’armonia geometrica negli scatti fotografici

Come disporre nella pratica gli elementi e i props del vostro set per creare armonia nelle fotografie di food e catturare l’osservatore

Di Chiara Venturi
27 Marzo 2025

Abbiamo parlato in un articolo precedente di alcuni schemi geometrici che sottendono alle immagini fotografiche, nello specifico ci siamo concentrati sugli scatti table top o zenitali.

Oggi vediamo insieme come disporre nella pratica gli elementi e i props del vostro set per poter creare fotografie di food armoniose che catturano l’osservatore.

Consigli pratici per disporre gli elementi

  1. Bilanciamento dei pesi visivi: ogni oggetto in una composizione ha un peso visivo che dipende dalle sue dimensioni, colore e texture. Cerca di bilanciare elementi grandi con quelli piccoli, colori accesi con tonalità neutre, e texture diverse per creare contrasto e armonia.
  2. Negli spazi vuoti c’è valore: gli spazi vuoti non sono mai davvero “vuoti”. Sono una parte essenziale della composizione e permettono agli occhi di riposare e agli elementi principali di risaltare.
  3. Usa linee guida: quando sei alle prime armi, puoi aiutarti tracciando linee guida (anche solo mentalmente) per disporre gli oggetti in modo simmetrico o lungo percorsi che seguano le geometrie scelte.
  4. Prova diverse altezze: anche nella fotografia zenitale. Nonostante si concentri sul piano bidimensionale, differenziare le altezze degli oggetti può aggiungere profondità e interesse.
  5. Fai uno schizzo su carta: prima di allestire il set, prova a fare uno schizzo su carta della composizione che immagini. Questo esercizio ti aiuterà a visualizzare meglio gli elementi e a capire come disporli nel modo più efficace.

Come affinare il proprio occhio creativo

La padronanza delle geometrie e delle composizioni non si ottiene da un giorno all’altro. Ecco alcuni esercizi per sviluppare il tuo occhio e arrivare a creare set armoniosi in modo quasi automatico:

  • Osserva e analizza: sfoglia riviste, social media e portfoli di fotografi professionisti. Cerca di identificare le geometrie sottostanti e chiediti perché una composizione ti colpisce.
  • Esercitati con schemi precisi: inizia creando composizioni che seguano rigidamente una forma geometrica. Questo ti aiuterà a familiarizzare con i principi base.
  • Sperimenta senza regole: una volta acquisita confidenza, prova a rompere gli schemi. Lasciati guidare dall’istinto e vedi cosa funziona. Spesso, la vera creatività nasce quando ci si libera delle regole.

Prova a fare esercizio con le foto qui sotto:

E ricordati: l’armonia non si impone, si costruisce con cura e passione.

FONTI PRINCIPALI:

Resta in contatto
con noi

Iscriviti con il tuo indirizzo e-mail per ricevere
aggiornamenti e immagini in regalo!